Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
24 di 103
Leone Antonio
Il ruolo dei presidenti del Parlamento italiano
In: Il "dialogo" tra Parlamenti : obiettivi e risultati / a cura di Carmela Decaro e Nicola Lupo. - Roma : Luiss University Press, 2009. - p. 351-353. - (Collana del Centro di studi sul Parlamento ; 5)
Lippolis Vincenzo
Regolamenti parlamentari, forma di governo, innovazione istituzionale
Quaderni costituzionali. - 29 (2009), n. 1, p. 115-119
Longo Fabio
Commissioni ed organizzazione dei lavori parlamentari negli scritti di Leopoldo Elia
Diritto pubblico. - 2009, n. 2, p. 489-512
Lupo Nicola
La persistente ispirazione proporzionalistica dei regolamenti parlamentari dal 1920 ad oggi
Ventunesimo secolo. - 8 (2009), n. 18, p. 77-94
Lupo Nicola
Il ruolo del Governo nelle commissioni parlamentari
In: Studi pisani sul Parlamento III / a cura di Emanuele Rossi. - Pisa : Plus-Pisa University Press, 2009. - p. 137-147. - (Biblioteca. Atti di convegni)
Lupo Nicola
Una legge approvata in gran fretta, sulla base dei "peggiori" precedenti
In: Il lodo ritrovato : una quaestio e un referendum sulla legge n. 124 del 2008 : atti del seminario, Ferrara, 27 marzo 2009 / a cura di Roberto Bin ... [et al.]. . - Torino : Giappichelli, 2009. - p. 163-170
Lupo Nicola
Qualche indicazione per una riforma dei regolamenti parlamentari
In: Per una moderna democrazia europea : l'Italia e la sfida delle riforme istituzionali / a cura di Franco Bassanini e Roberto Gualtieri. - Firenze : Passigli, 2009. - p. 159-170
Lupo Nicola -
Gianfrancesco Eduardo
Un quadro di sintesi delle proposte di modifica dei regolamenti di Camera e Senato all'inizio della XVI Legislatura
In: La riforma dei regolamenti parlamentari al banco di prova della XVI Legislatura / a cura di Edoardo Gianfrancesco e Nicola Lupo. - Roma : Luiss University Press, 2009. - p. 5-23. - (Collana del Centro studi sul Parlamenhto ; 4)
Manzella Andrea
Introduzione
In: La riforma dei regolamenti parlamentari al banco di prova della XVI Legislatura / a cura di Edoardo Gianfrancesco e Nicola Lupo. - Roma : Luiss University Press, 2009. - p. 24-28. - (Collana del Centro studi sul Parlamenhto ; 4)
Massa Paolo
Archivi storici parlamentari
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 51 (2009), n. 1, p. 289-294
Modugno Franco
La legge Alfano sotto la lente del costituzionalista. Introduzione
Giurisprudenza italiana. - 2009, n. 3, p. 767-773
Modugno Franco
Prerogative (o privilegi?) costituzionali e principio di uguaglianza
Giurisprudenza costituzionale. - 54 (2009), n. 5, p. 3969-3998
Modugno Franco
Regolamenti parlamentari e autonomia della funzione delle Camere
In: Scritti in onore di Lorenza Carlassare : il diritto costituzionale come regola e limite al potere. . - Napoli : Jovene, 2009. - Vol. 1, Delle fonti del diritto, p. 223-256
Morrone Andrea
La sentenza sul «Lodo Alfano»: una risposta tardiva
Quaderni costituzionali. - 29 (2009), n. 4, p. 926-928
Morsiani Simon Luca
Riflessioni minime sull'imparzialità del presidente d'assemblea
Quaderni costituzionali. - 29 (2009), n. 4, p. 919-922
Murgia Stefano
Comitati delle commissioni permanenti
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 51 (2009), n. 3, p. 1011-1017
Orlandi Renzo
Le immunità politiche fra ragionevoli deroghe al principio di eguaglianza e illegittimi privilegi
Legislazione penale. - 29 (2009), n. 4, p. 691-701
Panizza Saulle
Le ragioni della dichiarazione di illegittimità delle disposizioni in materia di sospensione del processo penale nei confronti delle alte cariche dello stato
Legislazione penale. - 29 (2009), n. 4, p. 702-709
Pelella Gaetano
Si consolida l'autodichia parlamentare dopo il vaglio della Corte Europea dei diritti dell'uomo
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 51 (2009), n. 4, p. 1077-1097
Pertici Andrea
Il Presidente d'assemblea nei rapporti tra assemblee elettive ed esecutivi : considerazioni introduttive
In: Studi pisani sul Parlamento III / a cura di Emanuele Rossi. - Pisa : Plus-Pisa University Press, 2009. - p. 31-41. - (Biblioteca. Atti di convegni)
pagina
24 di 103